![]() |
6° corso di paleontologia per neofiti:
Introduzione alla Paleontologia Presso la APMP (Associazione Piemontese di Mineralogia e Paleontologia) Sede: via Nicola Fabrizi n°48/A (cortile Scuola Media De Sanctis), 10143 Torino, tel.: 011-755777 E-mail: apmp.minerali@tiscali.it |
Il corso, a carattere scientifico divulgativo con ingresso gratuito, aperto a tutti, è composto da tre incontri serali della durata di circa 2 ore, con inizio alle ore 21.00. Gli argomenti trattati saranno illustrati con una presentazione di diapositive tramite PC. Sotto è riportato il programma di massima che potrebbe essere soggetto a piccole modifiche.
1 - Fossili e rocce sedimentarie
(Relatore: Gualtiero Accornero)
2 - Paleontologia Generale
(Relatore: Gualtiero Accornero)
3 - Paleontologia Sistematica
(Relatore: Gualtiero Accornero)
Per l'iscizione occorre contattare direttamente la APMP (ved. indirizzi in alto), oppure rivolgersi al n. 340.2585770 - sig. Bussi - o al n.333.6151303 - sig. Bersotti .
Giovedì 29 ottobre 2009, ore 21.00
Rocce e terreni di origine sedimentaria, rarità dei fossili, breve storia della paleontologia ere geologiche e datazioni.
Giovedì 5 novembre 2009, ore 21.00
Formazione dei fossili, paleoecologia, paleoicnologia.
Giovedì 12 novembre 2009, ore 21.00
Criteri di classificazione, tassonomica, descrizione delle principali categorie sistematiche.