4° corso di paleontologia per neofiti:
Elementi di Paleontologia Generale
Presso la APMP
(Associazione Piemontese di Mineralogia e Paleontologia)
Sede: via Nicola Fabrizi n°48/A (cortile Scuola Media De Sanctis), 10143 Torino, tel.: 011-755777
E-mail: apmp.minerali@tiscali.it










Il corso è composto da tre incontri serali con inizio alle ore 21.00. Gli argomenti trattati saranno illustrati con una serie di diapositive e slide. Sotto ho riportato il programma di massima che potrebbe essere soggetto a modifiche. Tutti gli incontri sono a carattere divulgativo e non specialistico ed il corso è aperto a tutti. Per l' iscizione e la prenotazione telefonare direttamente alla APMP (011-755777) o al sig. Giuseppe Pigliapoco (socio APMP) al numero 011-4529416 (ore serali).



1 - I processi di fossilizzazione  (Relatore: Gualtiero Accornero)
Giovedì 25 gennaio 2007, ore 21.00
Rocce e terreni di origine sedimentaria, giacimenti fossiliferi, rarità dei fossili, processi di fossilizzazione, modalità di conservazione, deformazioni, conservazioni eccezionali.


2 - Distribuzione orizzontale dei fossili  (Relatore: Gualtiero Accornero)
Giovedì 15 febbraio 2007, ore 21.00
Nozioni fondamentali di paleoecologia, tracce fossili (icnologia), concetto di facies, tanatocenosi.


3 - Distribuzione verticale dei fossili  (Relatore: Gualtiero Accornero)
Giovedì 22 febbraio 2007, ore 21.00
Nozioni generali di stratigrafia, età assolute e relative, fossili guida, correlazioni, unità biostratigrafiche.